Sacromonte
IGT TOSCANA
Vitigno: Sangiovese
Fermentazione: In botti di rovere francese da 50 Hl per circa 14 giorni
Maturazione: In botti di rovere francese da 50 Hl per almeno 24 mesi
Raffinatezza: In bottiglia per almeno 9 mesi prima dell'immissione sul mercato
Caratteristiche organolettiche
Colore: Rosso rubino intenso (spettro centrale)
Naso: Delicatamente floreale, leggermente speziato, elegante ed etereo in un bouquet complesso e fine
Palato: Secco, di medio corpo, con acidità ben equilibrata. Armonico, elegante, senza evidenza di tannini duri. Un retrogusto molto piacevole.
Servire a: 18-20 gradi Celsius
Meglio accompagnato da: Pasta con sughi di carne; carni rosse delicate (vitello, maiale ecc.); carni bianche marinate e grigliate e cacciagione
Sacromonte o “Monte Sacro” si riferisce al Monte Amiata che era la dimora degli dei per gli Etruschi e il vino prende il nome in onore della pietra vulcanica di peperino tipica del monte e utilizzata nella costruzione del Castello stesso.