Il Tuscan Baking Retreat di The White Cottage Bakery (ottobre 2024)
Domenica 20 ottobre 2024 - Sabato 26 ottobre
La Toscana in autunno. Si mieterà il grano, l'uva raccolta, i porcini foraggiati e le olive pesanti sul ramo. Unisciti a noi per 5 giorni (6 notti) di pasticceria nell'antica cucina del castello di Potentino. Utilizzando ingredienti stagionali provenienti dalle colline circostanti e grani antichi locali (patrimonio), insieme cuoceremo i tradizionali pani regionali d'Italia.
Lavorando con una varietà di cereali diversi, dalla farina ultrafine di grano tenero, al grano duro duro del sud Italia, cuoceremo pane, biscotti salati e una varietà di dolci preferiti. E ovviamente dobbiamo fare la pasta fresca!
La tua settimana includerà:
Produzione di pani regionali, come il Pane Toscano, la schiacciata, il Pane Pugliese, i tarallini, le ciamballe e le rondelle, utilizzando una biga tradizionale e grani antichi coltivati localmente.
Visita al vicino mulino ad acqua, che produce ancora farina macinata a pietra per la zona.
Preparare cantuccini e biscotti con un artigiano locale in visita.
Preparare la pasta nella cucina del castello con uova fresche del Potentino e olio d'oliva.
Degustazione di vini, salumi e olio d'oliva della tenuta e della regione.
Fare pecorino e ricotta con i casari le cui pecore pascolano sulle colline locali.
Raccolta olive e raccolta erbe selvatiche.
Visita infrasettimanale (e possibilità di nuotare) alle sorgenti termali e giornata di visite turistiche e relax.
L'autunno è un periodo meraviglioso al Potentino, quando si raccolgono i raccolti e le cucine sono colme di prodotti di stagione, che aspettano solo di essere mangiati o conservati. Vieni e unisciti a noi in questo momento speciale, impara le tradizionali tecniche di panificazione italiane e condividi con noi la gloriosa generosità della natura.
Helen Underwood è una pluripremiata panettiera artigiana specializzata in pasta madre.
Helen ha fondato White Cottage Bakery nel 2013 per mettere in pratica la sua convinzione che il pane delizioso e sano dovrebbe essere accessibile a tutti. Crede fermamente che tutti possano fare un ottimo pane e ora dedica il suo tempo a organizzare laboratori che mirano ad aiutare gli amanti del pane a fare proprio questo.
Che tu sia un principiante assoluto o un vero appassionato del pane, la competenza e l'entusiasmo di Helen ti aiuteranno lungo il percorso nel tuo viaggio nel pane. Ogni studente lascerà il proprio laboratorio con le competenze necessarie per produrre il proprio bellissimo pane da condividere a casa.
Giorno 1 (domenica)
Gli ospiti arrivano alle 18:00
Prima serata Drink di benvenuto
Degustazione di vini con Charlotte
Giorno 2 (lunedì)
Mattina: Parliamo dei cereali italiani, delle farine e dell'importanza e
tradizione del pane in Italia.
Prepara la schiacciata, focaccia in stile toscano, da cuocere a pranzo più tardi nella settimana.
Preparare l'impasto dei ricciarelli e conservare in frigorifero.
Pomeriggio: visita ai terreni per la raccolta dell'uva per il mosto.
Prepara dei pani Toscano da conservare in frigorifero e cuocere
giorno 3.
Cuocere i ricciarelli.
Prepara il mosto d'uva, pronto per preparare l'antipasto il terzo giorno.
Giorno 3 (martedì)
Mattina Nutrire il mosto d'uva, per iniziare il Potentino.
Cuocere il pane toscano dal frigo per mangiarlo a pranzo.
Preparare il pane pugliese e le pucce, incorporando la semola di grano duro.
Parliamo dei grani antichi, del loro posto nella storia, della loro rinascita oggi
e i loro vantaggi rispetto alle loro controparti moderne.
Pranzo: con pane toscano, salumi, verdure arrostite e olio d'oliva del Potentino.
Nel pomeriggio visita alle sorgenti termali/cascate/esplorazione dei terreni
Prima serata Preparare i tarallini per l'aperitivo
Giorno 4 (mercoledì) GIORNATA DI RICREAZIONE
Mattina Sfornate il pane pugliese
Prepara pecorino e ricotta fresca con Francesca e Lorenzo del Caseificio Murceti.
Pranzo: a base di pane pugliese con formaggi locali del Caseificio Murceti
Pomeriggio Visita a Castel del Piano
Primo pomeriggio Preparate gli gnudi di Carlotta con la ricotta fresca
Giorno 5 (giovedì)
Discorsi mattutini sul lievito madre, il “lievito madre”: la sua tradizione
risalente all'epoca romana e oltre, il suo mantenimento e i suoi benefici per la salute nell'ambito della dieta moderna.
Prepara pani a lievitazione naturale, utilizzando il nostro lievito madre e farina di cereali locali.
Cuocere la schiacciata (dal frigo) per pranzo.
Nel pomeriggio Sfornate delle mini rondelle all'uva, utilizzando la nostra uva e
Grappa Potentino – un accompagnamento perfetto per i nostri aperitivi serali!
Cuocere i cantuccini con mandorle e finocchio.
Giorno 6 (venerdì)
Mattino Sforniamo i nostri pani con lievito madre lievitati per 24 ore.
Degustazione di miele/degustazione di olio d'oliva o raccolta delle olive
Sessione pomeridiana di pasta.
Prepara e modella la pasta fresca da gustare per il nostro finale
cenare insieme
Prepara il castagnaccio con la farina di castagne macinata localmente
Giorno 7 (sabato)
Colazione mattutina
Partenza
Nota: durante il ritiro lo sarà
seguire sostanzialmente l'ordine qui delineato, il programma potrà subire variazioni nei dettagli o nell'ordine nel corso della settimana.
Notare che
Se desideri pagare un deposito
Il sistema di pagamento richiede il pagamento completo. Se preferisci pagare un acconto non rimborsabile del 25% al momento della prenotazione, inserisci il codice DEPOSIT25 al momento del pagamento. Il pagamento finale dovrà essere effettuato un mese prima dell'inizio del corso.
In caso di problemi con la prenotazione
A volte, sono necessari alcuni tentativi per svuotare il carrello se è necessario apportare modifiche alla selezione della camera, ecc.
In caso di problemi, contattare Alexander Greene alexander.greene@potentino.com +393482881637
![Il Tuscan Baking Retreat di The White Cottage Bakery (ottobre 2024)](http://potentino.com/cdn/shop/files/SOLDOUT_1_{width}x.png?v=1722287779)
![Il Tuscan Baking Retreat di The White Cottage Bakery (ottobre 2024)](http://potentino.com/cdn/shop/products/rusticwhiteblackbackground2_e520e809-0d69-4c1c-9f44-a204f1ddceea_{width}x.png?v=1681737659)
![Il Tuscan Baking Retreat di The White Cottage Bakery (ottobre 2024)](http://potentino.com/cdn/shop/products/dough_ccf2dbd8-782b-4d58-85af-6540e98d9437_{width}x.jpg?v=1681737659)
![Il Tuscan Baking Retreat di The White Cottage Bakery (ottobre 2024)](http://potentino.com/cdn/shop/products/hands_eaf220c0-9165-444e-8d78-d71bc2e71eda_{width}x.png?v=1681737659)
![Il Tuscan Baking Retreat di The White Cottage Bakery (ottobre 2024)](http://potentino.com/cdn/shop/products/scoring_d3b55e9a-df76-4b2c-b973-31bd6d211b25_{width}x.png?v=1681737659)
![Il Tuscan Baking Retreat di The White Cottage Bakery (ottobre 2024)](http://potentino.com/cdn/shop/products/muchly_flour_throwing_on_pasta_cropped_400x_jpg_ae3c8f7d-0d84-4518-b444-7ceece9bc834_{width}x.jpg?v=1681737659)
![Il Tuscan Baking Retreat di The White Cottage Bakery (ottobre 2024)](http://potentino.com/cdn/shop/products/pouring_milk_cropped_400x_jpg_a1c5cc80-e1f6-46c8-9f12-23cf9e637fc9_{width}x.jpg?v=1681737659)
![Il Tuscan Baking Retreat di The White Cottage Bakery (ottobre 2024)](http://potentino.com/cdn/shop/products/olive_net_cropped_400x_cd1d331b-a577-4d77-b8e0-67fb9bd3bd23_{width}x.jpg?v=1681737659)
![Il Tuscan Baking Retreat di The White Cottage Bakery (ottobre 2024)](http://potentino.com/cdn/shop/products/Holding_mushroom_400x_6a41cfa8-004d-4242-bde4-e18af060dd6c_{width}x.jpg?v=1681737659)
![Il Tuscan Baking Retreat di The White Cottage Bakery (ottobre 2024)](http://potentino.com/cdn/shop/products/38202479464_504e59446e_o_400x_jpg_38ea6223-5625-47ce-8e3c-fe114abf38b5_{width}x.jpg?v=1681737659)