La Dea Stappata Scopri il tuo potere creativo nell'autentica Toscana 11-18 settembre 2017


SEI GIORNI DI TERRA E SENSUALITÀ

Torna indietro nel tempo al Castello di Potentino, sul pendio di un vulcano spento in Toscana. Immergetevi nelle attività artigianali che sono al centro della cultura italiana: raccogliere l'uva in vigna, pigiarla con i piedi, fare il pane con il grano macinato a pietra, fare la ricotta e il pecorino, degustare vino e olio d'oliva, fare pasta e risotti, raccogliere verdure fresche dell'orto…. Ringiovanisci con massaggi, yoga, meditazione guidata, nuotando in piscina o in una cascata vicina, camminando nei boschi…. Vivi i piaceri della tavola italiana. E attraverso queste esperienze, scopri il tuo potere femminile, ripristina la tua energia e sperimenta la tua creatività.

INCONTRA IL TEAM CHE GUIDA LA TUA AVVENTURA

Eleonora Shannon

Responsabile del corso 

Eleanor Shannon di Uncorked in Italy, è venuta in Italia per insegnare in un programma di lode accademico per studenti universitari italiani. Ha vissuto la propria "stappatura" attraverso una serie di avventure: formazione per diventare sommelier certificata, incontro con viticoltori biologici e biodinamici, degustazione dei loro vini, scrittura della sua esperienza, corsi di yoga, danza e meditazione, lancio di Uncorked In Italy, e adattarsi alla vita quotidiana in Toscana. 

Carlotta Ortone

Proprietario e viticoltore del Castello di Potentino 

Quando la famiglia di Charlotte acquistò per la prima volta il Castello di Potentino, era una remota rovina. Con una visione straordinaria di quello che avrebbe potuto essere il castello, Charlotte decise di restaurare l'edificio, piantare i vigneti, bonificare gli uliveti e trasformare il castello in un'azienda agricola. Potentino ora produce vino e olio d'oliva biologici pluripremiati, ospita ospiti, organizza eventi e workshop, invita musicisti e artisti a lavorare "in residenza" e altro ancora. È un moderno centro creativo profondamente radicato nella storia e nella cultura toscana. 

Roberto Rossi

Proprietario e Chef dello Stellato Michelin "Il Silene" 

Roberto è cresciuto lavorando a Il Silene quando era ancora un'umile trattoria che serviva piatti tradizionali per la gente del posto in un angolo dimenticato d'Italia. Con fiera fiducia nella bontà sconosciuta che lo circondava, ha deciso di trasformarlo in un ristorante di prima classe. La sua ricetta segreta è semplice ma non facile: un impegno costante verso le sue radici e verso ingredienti locali biologici e di altissima qualità. Fortunatamente, non dimentica mai di divertirsi lungo la strada.

Nadia Botha Steward

Yoga e massaggio yoga ayurvedico 

Nadia ha viaggiato e praticato yoga in giro per il mondo e ora vive sul Monte Amiata. Formatasi nelle tradizioni Ashtanga e Vinyasa Flow, Nadia personalizza le sue lezioni per il gruppo e per il momento. Pratica anche il massaggio yoga ayurvedico (metodo Kusum Modak) combinando il tradizionale massaggio indiano dei tessuti profondi con la respirazione coordinata e tecniche di stretching basate sullo yoga.

IL MONTE AMIATA E IL CASTELLO DI POTENTINO

Gli antichi Etruschi credevano che il Monte Amiata fosse la dimora dei loro dei e delle loro dee. Si produceva vino in bacini vinicoli scavati nella roccia vulcanica circa 2500 anni fa (e noi pigieremo l'uva in uno di essi).

Libro:
La Dea Stappata Scopri il tuo potere creativo nell'autentica Toscana 11-18 settembre 2017

Tell us about you (none required)

Choose your Room(s)