Spezzare il pane con Tom Rodgers
Condurremo un corso sulla fermentazione con chef e panificatori esperti, che si tratti della panificazione, dei lieviti selvaggi del vigneto o dell'utilizzo dell'aceto madre del Potentino.
Proseguendo il nostro studio su lievito e fermentazione, ospiteremo un corso sul pane con chef e panificatori esperti. Analizzando cereali, impasto, idratazione, lievitazione, modellatura e cottura, il corso includerà visite al mulino locale, un essiccatoio di castagne e una sessione di preparazione del panettone sul Monte Amiata che ha una cultura secolare di pane, farina e cottura al forno.
Il pane è uno dei nostri alimenti più antichi e una parte essenziale della comunità umana. La parola compagnia deriva da 'con pane' e questo indica l'importanza del suo ruolo conviviale nell'evoluzione della civiltà. Lieviti e batteri sono i fondamentali trasformatori degli elementi naturali in commestibili. Questo corso esplorerà tutti gli aspetti dei loro usi: dalla pasta acida alla pizza, al pane dolce e alle ciabatte.
A proposito di Tom Rodgers
Tom Rodgers ha iniziato a lavorare come chef mentre ricercava un dottorato in antropologia su ristoranti e chef presso l'UCL. Successivamente ha lavorato in luoghi come Hedone e The Clove Club a Londra, dove era responsabile dello sviluppo e della cottura di tutti i pani. Dopo un paio di apparizioni come metà di Kemble Rodgers, si è trasferito in Sardegna dove sta esplorando pani e farine locali.