Pubblicato da Rizzoli.
Quando Charlotte Horton e la sua famiglia di bohémien britannici scoprirono un castello toscano abbandonato, non sapevano che lo avrebbero trasformato in un luogo vivace e moderno. Immerso nel terreno accidentato del Monte Amiata, il Castello di Potentino era un disastro fatiscente: i tetti erano crollati e non c'erano né impianti idraulici né elettricità. Dopo l'arduo processo di acquisizione da 22 diversi proprietari, si misero all'opera di restauro della struttura dell'XI secolo. In questo avvincente resoconto della ristrutturazione del castello in un'ode contemporanea alla tradizione italiana, le fotografie del compianto fotografo di moda britannico Michael Woolley mettono in mostra la proprietà, mentre il testo di Horton si tuffa nella ristrutturazione e nella vita al Potentino. Da uno spettacolare ingresso a volta a un murale sul soffitto stellato, gli interni sono destinati a deliziarvi. I lettori apprendono anche dettagli tecnici, come il riciclaggio dei materiali e la verniciatura. Un capitolo dedicato alla terra, completo di vigneto e uliveto, mostra la filosofia di autosufficienza di Horton. Questo libro è un must per chi è interessato all'architettura italiana e allo stile di vita toscano, o chiunque abbia il sogno di restaurare una torre in Toscana.